Marco Carpineti
π Cori (LT) β Colli Lepini
π« Via del Carpino 27, 04010 Cori (LT)
π Vitigni: Bellone, Nero Buono, Malvasia Puntinata
π°οΈ Cantina biologica a conduzione familiare attiva dagli anni β90, pioniera nella riscoperta dei vitigni autoctoni del Lazio.
πΏ Coltivazione biologica certificata, fermentazioni controllate, forte legame con il territorio lepino.
Cantina RibelΓ
π Monte Porzio Catone (RM) β Castelli Romani
π« Via Frascati Colonna 22, 00040 Monte Porzio Catone (RM)
π Vitigni: Malvasia Puntinata, Trebbiano Giallo
π°οΈ Piccola cantina artigianale nata nel 2012 con lβobiettivo di produrre vini naturali da vigne storiche dei Castelli.
πΏ Lavoro manuale in vigna, vinificazioni spontanee, nessun uso di prodotti chimici.
Palazzo Tronconi
π Arce (FR) β Ciociaria
π« Via Corte Vecchia 44, 03032 Arce (FR)
π Vitigni: Lecinaro, Capolongo, Maturano
π°οΈ Azienda biodinamica impegnata nel recupero di varietΓ antiche del Lazio meridionale, con approccio completamente naturale.
πΏ Fermentazioni spontanee, anfore in terracotta, certificazione Demeter.
Casale Certosa
π Roma (RM) β Agro Romano
π« Via della Certosa 11, 00133 Roma (RM)
π Vitigni: Montepulciano, Trebbiano, Malvasia
π°οΈ Cantina urbana nata nei pressi di un’antica certosa, produce vini artigianali nel cuore della capitale.
πΏ Viticoltura biologica, filiera corta, iniziative culturali legate al vino.
Le Coste di Gradoli
π Gradoli (VT) β Alta Tuscia
π« Strada Provinciale 8, 01010 Gradoli (VT)
π Vitigni: Procanico, Grechetto Rosso, Aleatico
π°οΈ Fondata da Gianmarco Antonuzzi e Clementine Bouveron, Γ¨ una delle realtΓ simbolo del vino naturale in Italia.
πΏ Viticoltura senza chimica, nessuna chiarifica o filtrazione, fermentazioni spontanee.
Cifero Vini
π Zagarolo (RM) β Castelli Romani
π« Via Colle Pallone 15, 00039 Zagarolo (RM)
π Vitigni: Malvasia, Trebbiano
π°οΈ Giovane realtΓ a conduzione familiare che lavora solo con lieviti indigeni e pratiche tradizionali.
πΏ Vinificazione artigianale, bottiglie non filtrate, etichette grafiche curate.
Agricola San Giovenale
π Blera (VT) β Maremma Laziale
π« Strada Provinciale Blerana Km 3, 01010 Blera (VT)
π Vitigni: Grenache, Syrah, Carignan
π°οΈ Cantina di ispirazione francese, che produce vini rossi importanti in stile mediterraneo.
πΏ Tecniche moderne su suoli antichi, affinamenti in legno, struttura e potenza nei vini.
Benedetti & Grigi (Tenuta le Lase)
π Castiglione in Teverina (VT) β Alta Tuscia
π« Via delle Lase 9, 01024 Castiglione in Teverina (VT)
π Vitigni: Grechetto, Merlot, Syrah
π°οΈ Tenuta situata vicino al confine con lβUmbria, su un altopiano tufaceo, produce vini eleganti e minerali.
πΏ Viticoltura di precisione, rese controllate, ottimo equilibrio tra tradizione e innovazione.
Cantina del Tufaio
π Zagarolo (RM) β Castelli Romani
π« Via Colle Noce 12, 00039 Zagarolo (RM)
π Vitigni: Malvasia del Lazio, Cesanese
π°οΈ Cantina storica con grotte tufacee naturali utilizzate per l’affinamento dei vini spumanti e bianchi.
πΏ Metodo Classico, lavorazione artigianale, legame forte con il sottosuolo vulcanico.
Colleformica
π Velletri (RM) β Castelli Romani
π« Via Colle Formica, 00049 Velletri (RM)
π Vitigni: Cesanese, Trebbiano Giallo
π°οΈ Piccola cantina familiare nata da un progetto agricolo sostenibile, produce vini naturali senza compromessi.
πΏ Fermentazioni spontanee, bottiglie non filtrate, vigna e cantina unite da un approccio etico.