Trentino Alto Adige

Foradori

📍 Mezzolombardo (TN) – Piana Rotaliana
📫 Via Damiano Chiesa 1, 38017 Mezzolombardo (TN)
🍇 Vitigni: Teroldego, Manzoni Bianco, Nosiola
🕰️ Cantina guidata da Elisabetta Foradori, pioniera della biodinamica in Trentino e simbolo del Teroldego artigianale.
🌿 Lavoro in anfora (tinajas), zero chimica, profondità e autenticità nei vini.


Vigneti delle Dolomiti – Vilar

📍 Cavedine (TN) – Valle dei Laghi
📫 Loc. Prà de la Fata, 38073 Cavedine (TN)
🍇 Vitigni: Nosiola, Rebo, Lagrein
🕰️ Giovane cantina che lavora su piccoli appezzamenti tra i laghi e le montagne, con filosofia biologica.
🌿 Fermentazioni naturali, rispetto per l’altitudine e i microclimi, vini di montagna veri.


LasteRosse

📍 Lavis (TN) – Val di Cembra
📫 Loc. Laste Rosse, 38015 Lavis (TN)
🍇 Vitigni: Lagrein, Teroldego, Müller-Thurgau
🕰️ Piccola realtà familiare che lavora su suoli porfirici, producendo vini con forte impronta minerale.
🌿 Viticoltura manuale, uso limitato di solfiti, fermentazioni spontanee.


Zanotelli

📍 Cembra Lisignago (TN) – Val di Cembra
📫 Via 4 Novembre 56, 38034 Cembra Lisignago (TN)
🍇 Vitigni: Müller-Thurgau, Pinot Nero, Chardonnay
🕰️ Cantina storica della Val di Cembra, tra le poche a lavorare con vigneti terrazzati su ripide pendenze.
🌿 Vini eleganti e verticali, espressione pura dell’altitudine trentina.


Barone di Villagrande (filiale dolomitica: vini sperimentali)

📍 Pinzolo (TN) – Val Rendena
📫 Via S. Lorenzo 12, 38086 Pinzolo (TN)
🍇 Vitigni: Solaris, Pinot Nero
🕰️ Micro-cantina con filiera montana sperimentale legata al gruppo Barone Villagrande (Sicilia), con focus su vitigni resistenti.
🌿 Vigneti di alta quota, minima tecnologia, grande attenzione all’ambiente.


Nusserhof

📍 Bolzano (BZ) – Alto Adige
📫 Via dei Conciapelli 4, 39100 Bolzano (BZ)
🍇 Vitigni: Lagrein, Teroldego, Blatterle
🕰️ Antica azienda viticola urbana di Bolzano, che produce vini rari e artigianali da vitigni autoctoni poco diffusi.
🌿 Vini naturali, lunghe fermentazioni, zero compromessi su autenticità.


Weingut Pranzegg

📍 Bolzano (BZ) – Alto Adige
📫 Via Santa Maddalena 12, 39100 Bolzano (BZ)
🍇 Vitigni: Lagrein, Vernatsch (Schiava), Pinot Grigio
🕰️ Cantina guidata da Martin Gojer, tra i produttori naturali più apprezzati della regione.
🌿 Biodinamica, vinificazioni in cemento e legno, stile elegante e vivo.


Gump Hof – Markus Prackwieser

📍 Fiè allo Sciliar (BZ) – Alto Adige
📫 Via Presule 15, 39050 Fiè allo Sciliar (BZ)
🍇 Vitigni: Sauvignon, Pinot Bianco, Schiava
🕰️ Cantina di montagna con vista mozzafiato sullo Sciliar, specializzata in bianchi tesi e minerali.
🌿 Lavoro manuale in vigna, affinamenti lunghi, vini precisi e longevi.


In der Eben – Ansitz

📍 Caldaro (BZ) – Oltradige
📫 Via Lavardi 12, 39052 Caldaro sulla Strada del Vino (BZ)
🍇 Vitigni: Gewürztraminer, Schiava, Lagrein
🕰️ Storica tenuta a conduzione familiare, molto attenta alla valorizzazione delle varietà classiche dell’Alto Adige.
🌿 Agricoltura ragionata, vinificazioni pulite, grande tipicità.


Tenuta Dornach

📍 Salorno (BZ) – Bassa Atesina
📫 Via Dornach 14, 39040 Salorno (BZ)
🍇 Vitigni: Pinot Nero, Sauvignon, Müller-Thurgau
🕰️ Tenuta biodinamica che lavora in totale equilibrio con l’ambiente, con grande cura di ogni dettaglio.
🌿 Fermentazioni spontanee, nessuna filtrazione, eleganza e profondità nei vini.